Gloria Origgi:Introduzione a Quine, Laterza, Bari, 2000

Indice

Abbreviazioni

 

Capitolo 1: Caratteri generali del pensiero di Quine

1.1. Un filosofo sistematico

1.2. Da "Truth by Convention" a "From a Logical Point of View"

1.3. Significato e riferimento:da "Word & Object" a "The Roots of Reference"

1.4. Naturalismo ed epistemologia: da "Epistemology Naturalized" a "From Stimulus to Science"

Capitolo 2: Verita' e analiticita'

2.1. I due dogmi dell'empirismo

2.1.1. Sinonimia: definizione, sostituibilita' reciproca, regole semantiche

2.1.2. Il secondo dogma: riduzionismo e teoria della verificazione

2.1.3. Olismo epistemologico ed olismo semantico

2.2. Carnap e la verita'

2.2.1. L'empirismo logico e il rifiuto della metafisica

2.2.2.Verita' per convenzione: i postulati di significato

2.3 Verita' logiche e verita' per convenzione

2.3.1. La definizione di verita' logica: occorrenze vacue e occorrenze essenziali

2.3.2. Logica e matematica

2.4. Postulati, definizioni e verita'

 

Capitolo 3 : L'ontologia di Quine

3.1. Per un'ontologia naturalista

3.2. Riferimento e ontologia: Quine e Russell

3.3. Il criterio di impegno ontologico

3.4. Il problema delle entita' astratte

3.5. Nominalismo, concettualismo e realismo

3.6. Logica, ontologia e ideologia

3. 7.New Foundations e la risoluzione del problema dei paradossi

3.8. La riduzione ontologica

3.9. Questioni interne e questioni esterne : Quine critico di Carnap

3.10. La relativita' ontologica

 

Capitolo 4 : Il problema del significato

4.1. Un approccio comportamentista al linguaggio

4.2. Traduzione radicale, enunciati osservativi e significato stimolo

4.3. Imperscrutabilita' del riferimento

4.4. Traduzione dei connettivi logici e principio di caritˆ

4.5. Ipotesi analitiche e indeterminatezza della traduzione

4.6. Le radici del riferimento

4.6.1. Ricezione, percezione e somiglianza

4.6.2. Le parti del linguaggio

4.6.3. L'ontogenesi del riferimento

4.7. Indeterminatezza e sottodeterminazioneÊ:Êil dibattito Quine/Chomsky

 

 

Capitolo 5 : I capricci del riferimento : opacita' referenziale, atteggiamenti proposizionali, modalita'.

5.1. Opacita'referenziale

5.2. Atteggiamenti proposizionali

5.3. La politica dell'estensionalita' e la regimentazione delle lingue naturali

5.4. La polemica contro la logica modale

Capitolo 6: Naturalismo e fisicalismo: l'epistemologia di Quine.

6.1. Un nuovo empirismo

6.2. L'epistemologia naturalizzata

6.3. Naturalismo e normativita'

6.4. Epistemologia, semantica, ontologia

6.5. Naturalismo, realismo, scetticismo

6.6. Fisicalismo

6.7. Il metodo ipotetico-deduttivo

6.7.1. Enunciati osservativi

6.7.2. Categorici osservativi, controllo delle ipotesi e olismo della conferma

 

Storia della critica

Cronologia della vita e delle opere

Bibliografia